Con 900 ettari distribuiti tra Monferrato, Langhe, e Roero. coltivati da circa 140 soci, Araldica coltiva e gestisce uno dei più grandi vigneti del Piemonte. Un privilegio che l’azienda di Castel Boglione ha deciso di mettere al centro delle sue scelte produttive, valorizzando la produzione di ogni singolo vigneto e tutelando un patrimonio paesaggistico ed enologico oggi inserito nella World Heritage List dell’Unesco.
Una filiera corta
Non imbottigliatori, ma soci. Nata come cooperativa di vitivinicoltori, ancora oggi Araldica segue e coordina direttamente il lavoro degli associati, il cui obbiettivo è conferire le migliori uve possibili per la creazione di vini importanti, ma sempre piacevoli e approcciabili. Dall’acino alla bottiglia, ciascuna operazione è seguita internamente, garantendo al consumatore una filiera corta in grado di assicurare sicurezza e qualità superiori.