Scelte
produttive

Con 900 ettari distribuiti tra Monferrato, Langhe, e Roero. coltivati da circa 140 soci, Araldica coltiva e gestisce uno dei più grandi vigneti del Piemonte. Un privilegio che l’azienda di Castel Boglione ha deciso di mettere al centro delle sue scelte produttive, valorizzando la produzione di ogni singolo vigneto e tutelando un patrimonio paesaggistico ed enologico oggi inserito nella World Heritage List dell’Unesco.

Una filiera corta

Non imbottigliatori, ma soci. Nata come cooperativa di vitivinicoltori, ancora oggi Araldica segue e coordina direttamente il lavoro degli associati, il cui obbiettivo è conferire le migliori uve possibili per la creazione di vini importanti, ma sempre piacevoli e approcciabili. Dall’acino alla bottiglia, ciascuna operazione è seguita internamente, garantendo al consumatore una filiera corta in grado di assicurare sicurezza e qualità superiori.

Innovazione e ricerca

Nel corso della sua storia, Araldica ha costantemente investito nell’acquisto dei migliori macchinari e delle più avanzate tecnologie enologiche, sperimentando soluzioni all’avanguardia, nel pieno rispetto dell’autenticità dei vini prodotti. Un costante rapporto con università, scuole enologiche e istituti di ricerca fa di Araldica un’azienda dinamica e in continua evoluzione, un centro di riferimento per l’innovazione del «vigneto Piemonte» e delle tecniche enologiche.

Qualità
al giusto prezzo

Araldica crede nella qualità dei vini piemontesi, non nella loro esclusività. Un ottimo vino è un vino che tutti si possono permettere: mai banale o dozzinale, ma qualitativamente perfetto, semplice, immediato, beverino, adatto a ogni occasione. Un vino da condividere con gli altri, non elitario, che racconti con efficacia, leggerezza e carattere i meravigliosi territori da cui proviene, il duro lavoro e la passione che è stata infusa nella sua “anima”.

Selezione delle uve

Non tutte le uve sono uguali. Per questo al momento del conferimento, i nostri premiano i soci in base alla qualità delle uve raccolte. Le partite migliori, vinificate e imbottigliate separatamente vanno a comporre la LINEA PREMIUM del Gruppo Araldica, ALASIA.


Le uve de Il Cascinone, La Battistina e Tenuta Santa Seraffa vengono vinificate separatamente nelle rispettive cantine delle tenute.